Chi Siamo
<

L'azienda ha il suo background tecnico nel campo dei sistemimodulari. Questo background ha spinto la Clipper System S.r.l., sin dall'iniziodella sua attività verso lo studio e la progettazione di sistemi modulari chespaziano dai sistemi divisori  all’allestimento museale fino ai sistemi espositivi per spazi commerciali e stand fieristici. Il contatto dell'azienda con grandi organizzazioni distributive ha sensibilizzato i suoi responsabili verso la necessità di progettare, produrre ecommercializzare prodotti facili da capire e da gestire, adatti a soddisfareesigenze pratiche di ampie fasce di utenti.
Valori
Rispondere velocemente alle richieste dei clienti ossia metterli rapidamente incondizioni di poter decidere è l' imperativo dell'azienda.
L'aspirazione è che i clienti della Clipper System S.r.l. siano sempre "consapevoli e soddisfatti": consapevoli di ciò che si accingono adacquistare e soddisfatti di ciò che hanno acquistato.
Qualità
Nell'organizzazione del processo produttivo viene usata particolare cura nellafase di controllo di qualità dell'assemblaggio, dell'imballaggio, dell'etichettatura, della pallettizzazione e della spedizione. L'affidabilità della Clipper System S.r.l. è garantita dall'applicazione del sistema diqualità ISO 9001:2000.
La certificazione del sistema di qualità è stata rilasciata nel giugno 1999 daRina S.p.A.

La Collezione Mastroiannidesign  nasce nel 1997,  quando l’arch. Marco Mastroianni , inizia alavorare nel campo della progettazione e realizzazione degli allestimentimuseali. L'ufficio di progettazione si trova a Sora (Frosinone) presso laClipper System srl, a circa 100 Km da Roma.
La Collezione propone sistemi per l’allestimento dei musei e per la  creazione di esposizioni permanenti o temporanee.
Prodotti: pannelli espositivi, vetrine, supporti, librerie, stand in valigia ealtri accessori provengono dall'unione dei processi artigianali curati neidettagli insieme alla programmazione dei processi produttivi, come lastandardizzazione dimensionale, al fine di ridurre i costi di produzione.
La Collezione è sempre alla ricerca di nuove metodologie e sistemi dicomunicazione  per questo è specializzatanella progettazione e realizzazione di pannelli personalizzati e di struttureautoportanti  adatte ad esporre  stampe, foto, quadri soprattutto quando non èpossibile utilizzare sistemi invasivi o fare opere murarie all’interno deglispazi espositivi.